In primo piano
TRENDING NEWS

Il naso del topino sbuca dall’ombra. I baffi fremono, annusa l’aria. Crede che non ci sia nessun gufo in agguato. Ripensaci, topino: questo gufo della Virginia ha gli occhi puntati su di te. Già immagino la scena: il vento che mi arruffa le penne mentre piombo su di lui, il pelo fra i miei artigli,…

“Eccolo qui, il ragazzo, mentre affoga.Durante questi attimi finali non è l’acqua a dargli il colpo di grazia, ma il freddo. Gli ha strappato le ultime energie, i suoi muscoli induriti e doloranti sono inservibili, e non conta più nulla quanto si dia da fare per restare a galla. È giovane, forte, sui diciassette anni,…

Mistero. Solitudine. Empatia. Mistero è il filo conduttore della storia, come una nebbiolina che copre i personaggi. Parola chiave la solitudine, che accomuna i quattro adolescenti, soli e bullizzati perché fuori dagli schemi. Altra parola chiave empatia, la capacità che ha Jessica, con la quale riesce a farli apprezzare per ciò che sono. Tutto inizia…

Era buio pesto.Passo dopo passo, una mano tesa a tastare davanti a sé, Michiel si faceva strada sulsentiero ciclabile di terra battuta che correva accanto a quello per i carri. Nell’altra mano teneva una sporta di cotone con dentro due bottiglie di latte. «Luna nuova e in più nuvoloso» borbottò. «Qui ci dev’essere la fattoria…

“Aldobrando” é un graphic novel scritto da Gipi, illustrato da Luigi Critone, colorato da Francesco Daniele e Claudia Palescandolo e pubblicato da Coconino Press Fandango. La storia parla di un ragazzo chiamato Aldobrando e delle sue avventure durante il suo viaggio pieno di ingiustizie, amicizie e amore. La trama inizia subito con un’incredibile tristezza, quella…

… “25/12/2011 – Da Dani”- scandì il giudice tenendo in mano una copia di “BOOM!” di Mark Haddon. Poi lentamente si tolse gli occhiali e mi guardò. Il silenzio strideva di tensione. “Parola all’accusa” proseguì“Michele Vico, questo libro le fu regalato nel giorno di Natale 2011. È vero che lei allora iniziò pigramente i primi…

Solomon non aveva mai bisogno di uscire. Aveva cibo. Aveva acqua. Vedeva le montagne dalla finestra della camera e i suoi genitori erano sempre fuori, impegnati nel lavoro e in altre faccende, perciò lui faceva praticamente da padrone di casa. Jason e Valerie Reed lasciavano che le cose andassero così perché, alla fine, assecondare la…

Ho iniziato a leggere questo libro in un giorno piovoso, e dopo le prime pagine l’ho subito messo sulla scrivania, pensando di non essere affatto pronta per un libro del genere. Ho capito subito che sarebbe stato un libro tosto. Ogni volta che passavo davanti alla scrivania, però, il libro era sempre lì che mi…

Nel bel mezzo delle montagne del Vermont sorge una scuola, la Ellingham Academy, una struttura creata per ragazzi particolarmente brillanti che avrebbero avuto la possibilità di imparare divertendosi e scoprendo man mano il campus in autonomia. Nel 1936 nell’istituto ci furono dei tragici avvenimenti: la scomparsa di una studentessa modello e il rapimento di moglie…

Vi è mai capitato di assistere a delle ingiustizie? Avete mai vissuto momenti difficili durante la vostra adolescenza? Vi siete mai battuti veramente per qualcosa o siete semplicemente rimasti a guardare? Vi siete mai isolati dalle persone a cui tenete per timore del loro giudizio? Il libro “Nebbia”di Marta Palazzesi parla di molti di questi…

Colei che, un giorno, sarebbe diventata La Più Grande inciampò in uno sgabello lasciato in mezzo.Il vassoio le scivolò dalle mani e le ciotole volarono via, descrivendo un ampio arco attraverso la sala della locanda.La zuppa di cosce di rana piovve sui clienti che gridarono, travolti da una tempesta di brodo bollente.Tre ciotole finirono a…

“Checcoss’è l’amor” canta Vinicio Capossela. BOH, dico io. BOH. E chi lo sa cos’è l’amore? Di sicuro posso dirvi che io AMO i miei gatti. Amo passeggiare di notte per le vie del Ghetto di Padova. Amo averla vinta nelle discussioni. Amo la mozzarella. Amo innamorarmi per 5 fermate di pullman di un* sconosciut* e…

Appena il prof ci ha detto che aveva avuto il piacere di ricevere il libro “Ti Sento” da parte dell’autrice Valentina Torchia e ce l’ha presentato, subito la mia voce è uscita con un: “Prof…, lo vorrei io!!!”. Non sapevo neanche di cosa parlasse. Appena ho visto la copertina di colore celeste sullo sfondo ho…

“Oh, Jaki!»Jacques sollevò gli occhi dallo schermo dello smartphone. «Che c’è?»«Sebastien è sparito!»«Si sarà cacciato in qualche guaio. Che te ne frega?»«Lo stanno cercando tutti. L’isola intera». Dominique, detto Don, era un ragazzino smilzo, la carnagione perennemente sbiadita che gli dava sempre un’aria malaticcia. Il contrario del suo amico Jacques, robusto e dall’aspetto florido. «Non…

“Milk and Honey” è una raccolta di poesie e prosa di Rupi Kaur, il libro è diviso in quattro parti ognuna delle quali tratta un tema preciso. I temi trattati sono “il ferire”, “l’amore”, “lo spezzare” e “il guarire”, i quali sono collegati dalla difficoltà e dalla bellezza dell’essere donna. Si racconta di un mondo…

La saga delle Sette Sorelle racconta la storia di sei ragazze provenienti da ogni parte del mondo che ancora in fasce vengono adottate da un magnate svizzero, Pa’ Salt, e cresciute in una splendida casa sul lago a Ginevra. Maia, Alcione (detta Ally), Asterope (detta Star), Celeno (detta CeCe), Taigete (detta Tiggy) ed Electra portano…

Questa graphic racconta la storia di dieci personaggi diversi legati attraverso un filo conduttore: oltre che dall’amicizia, sono legati dal periodo che stanno vivendo, ovvero l’adolescenza e la gioventù, ma soprattutto dall’amore ai nostri tempi, ovvero ai tempi dei social network.Ogni capitolo racconta la storia di due personaggi che in qualche modo sono legati tra…

SAPEVO CHE SAREBBE SUCCESSO. La felpa rossa di papà e la mia a righe facevano da Porta. Il sole ci batteva sulle braccia e pure il vento, di nascosto, giocava con noi. Continuai a correre finché non ce la feci più e mi fermai senza fiato. In lontananza vidi Jorre camminare. Non faceva niente, vagava…

Un mondo tanto lontano da noi quanto attuale, descritto da Margaret Atwood nel 1985 nel suo romanzo “Il racconto dell’ancella”. L’autrice descrive una società in cui, a seguito dell’eccessivo inquinamento radioattivo e chimico della terra, gran parte della popolazione è diventata sterile e la crescita umana rasenta lo zero. In Nord America si è così…

Immaginatevi la scena: state perlustrando gli scaffali della vostra libreria preferita. Arrivate alla sezione in cui dimorano i libri del vostro autore prediletto e proprio lì, comodamente nascosto tra quei titoli che conoscete così bene, trovate un taccuino rosso.Come vi comportate?La risposta mi pare ovvia: lo prendete e lo aprite.E poi fate tutto quello che…

I tasti bianchi. I tasti neri. Do-re-mi-fa-sol. Scale maggiori. Scale minori. Usando solo le dita Izzy può creare armonie pazzesche. Le piacerebbe tanto che anche la sua vita si armonizzasse come uno dei tanti brani che adora suonare, ma solitamente la musica è tutt’altra. Successivamente alla separazione dei genitori, la vita dell’undicenne è divisa in…

Dopo diciannove anni Blackheath House viene riaperta agli ospiti, per l’occasione Lord Peter e Lady Helena Hardcastle organizzano un ballo in maschera, ma un tragico evento accade durante i festeggiamenti, la morte di Evelyn, la figlia degli Hardcastle.Aiden Bishop per qualche motivo si trova a quella festa e sarà lui a cercare di arrivare in…

Nelle notti d’estate i raggi della luna attraversavano la finestra della mia stanza disegnando vortici e luccichii argentei sul soffitto. Me ne stavo sdraiata a letto, il lenzuolo su di me caldo e pesante come una trapunta, ad ascoltare il rumore del ventilatore che non riusciva minimamente ad allontanare l’afa dalla camera. Ero andata a…

Persone normali è il secondo romanzo dell’ormai celebre scrittrice irlandese Sally Rooney, classe 1991, che da qualche anno domina le classifiche mondiali dei libri più venduti e discussi. Di “Normal People” se ne è infatti parlato tanto: circondato fin da subito da un fortissimo hype, ha diviso la critica in due fazioni: chi l’ha adorato…

“Sei brutta, Isabelle. Sei stupida. Sei grassa e goffa come un pachiderma.” queste sono le parole Isabelle si è sentita ripetere fin da quando era piccola, in un mondo in cui a nessuno interessavano le sue passioni e interessi, perché una donna doveva solamente essere bella per trovare un marito. Oppressa dalla madre, Isabelle arriva…

27 novembre, 00:05 Dondolavo le gambe avanti e indietro. Spostavo il peso sul sedere, prima a destra e poi a sinistra. Mi sudavano le mani e avevo il cuore a mille. «È il mio primo interrogatorio.» «Ma questo non è mica un interrogatorio. Facciamo solo due chiacchiere.» «E quindi registrerà tutto quello che dico?» «Perché…

Siamo nel 2020, e in un piccolo paese in provincia di Ferrara una scolaresca si prepara per la gita di classe in un malmesso e lugubre edificio, l’ex ospedale Boeri. Durante la visita però due alunni vengono presi in ostaggio da dei malviventi che per liberarli pretendono una grossa somma di denaro. Lince, il capo…

Lo so che cosa pensate. Perché dovrei leggere questa storia? Con tutto quello che ho da fare. Forse non avete capito. Dovete leggerla perché ne ho bisogno io. Se voi non la leggete, io non la scrivo e se non la scrivo finisce che faccio qualcosa di veramente pericoloso.Quando stamattina mi sono svegliata mio padre…

Melody si considera diversa, diversa dalle altre persone che la circondano, quelle che possono esprimere il proprio dolore, quelle che possono anche solo girare, sfogliare o odorare le pagine di un libro nuovo o da tutte quelle persone che possono dire anche un semplice “ti voglio bene”. Per Melody non è mai stato così facile.…

Tutti dicono che innamorarsi è la cosa più miracolosa del mondo, che ti cambia la vita. Succede qualcosa, sostengono, e allora tu lo sai. Guardi nei suoi occhi e nonvedi solo la persona che hai sempre sognato di incontrare, ma quel te stesso in cui hai sempre segretamente creduto, il te stesso che inspira desiderio…

Il libro: Hope Larson, La mia lunga estate, traduzione di Laura Tenorini, Il Castoro, 2020, pp. 172, €15.50 Di che parla? Questa graphic racconta l’estate dei tredici anni di Bina, diversa dalle altre perché l’amico di sempre, Austin, parte per un camp di calcio. In un primo momento prevalgono la noia e la tentazione di…

3. Falò Era un’idea bellissima ma l’aveva dimenticata a casa. Diranno così quando racconteranno la notte di Codini Donna, sempre che qualcuno lo venga a sapere.Se vogliamo raffigurarcelo, lo vediamo curiosamente quieto, Codini Donna è al buio, scomodo sulla seggiola di paglia presente in ogni stanza della grande casa, e coi gomiti sul davanzale osserva…

Junk: di nessun valore, spazzatura, droga. Tutti questi, traduzioni del termine junk, sono elementi presenti nel libro di Melvin Burgess. Una storia cruda, schietta, che non lascia spazio all’immaginazione ma che anzi, ci mostra uno spaccato della nostra società fin troppo reale. Solitamente tendiamo a evitare l’informazione per quanto riguarda questo ambito della nostra realtà…

Questa storia doveva iniziare come tutte le storie che si rispettino. Con uno scuolabus che cade dal cielo. Ma nessuno ha visto la scena. Nessuno ha sentito. Quindi, questa storia inizierà come tutte le storie… di un certo tipo. Con delle caccole. «Se non ti pulisci quegli assurdi, schifosi folletti verdastri che hai nel naso,…

Paul Sheldon è uno scrittore di romanzi di successo, fuma troppo, ha divorziato due volte.Questa è la sua vita, o almeno lo è stata fino al momento in cui non si è svegliato a Sinewinder, Colorado, in un letto sconosciuto, nella casa di quella che ama definirsi “la sua ammiratrice numero uno”.Annie Wilkes, la sua…

Questo libro, carico di emozioni e sentimenti, è uno dei migliori che io abbia mai letto. Un’unica storia ma due mondi, due amici, due nemici e una sola speranza. Questo romanzo è adatto a chi piacciono molto l’avventura e le emozioni, ma non è privo di odio, guerra e malvagità. Si combatte una guerra tra…

Saveur Saint-Yves è uno psicologo originario della Martinica che da qualche anno è arrivato ad Orléans, dove vive in un appartamento di fianco al suo studio. Lazare è suo figlio, ha 8 anni ed ha trovato il modo per spiare suo padre mentre lavora, da dietro una porta. Spiandolo scopre le storie di Margaux, Ella,…

Restano poco più di tre minuti e, dal costone roccioso dietro al quale hanno trovato rifugio, Logan e Rin vedono qualche metro più in basso Hud e Youhanna, la guida, procedere carponi nella gola di pietra, nascosti dietro una cresta, ma sarebbe impossibile alzarsi e richiamare l’attenzione di Hud senza essere visti e uccisi dai…

Vi è mai capitato di pensare o credere di conoscere veramente le persone che vi circondano? Gli amici e la vostra famiglia, ad esempio? I vostri genitori, gli zii, i nonni. Ecco, i nonni, che sono quelli che ci vedono nascere e ci accompagnano insieme ai genitori nella nostra infanzia, che ci insegnano più di…

Plin.Plon.Tin-tin-tin.Ton.Plin.Plin.Plooon. So che non è una parola vera, ma è un suono vero. Con il piano posso creare combinazioni sonore di tutti i tipi. È il mio superpotere.Mi siedo, poso le mani sulla tastiera, le dita non vedono l’ora di cominciare. Mi impegno un sacco, cercando sempre di trovare le melodie e i giri armonici…

Sembrerebbe facile, giusto? Fare come ha fatto tuo padre e tuo fratello, vendicarsi, uccidere, non piangere… o forse no? Del resto è normale: in una società senza legge, l’unica legge contemplata è la vendetta. Ogni giorno preghi che il prossimo corpo circondato dal nastro giallo della polizia non sia il tuo o quello di un…

I colpi risuonavano contro la massiccia porta di legno comerintocchi di campana.«Fatemi uscire!»La stanza era spoglia, dimessa, cupa: un letto in ferro, sotto ilquale era acquattato un pitale arrugginito, e un possente armadio, scuro, al centro di una parete ricoperta da carta da parati amotivi floreali, stracciata in più punti. Due finestre sprangate,un camino. Nient’altro.«Per…

Per me “L’oceano quando non ci sei” è stato un tuffo negli abissi più profondi, con perle di emozioni, pianti e colpi di scena che mi hanno toccato fortemente. Preziosi tesori che sono subentrati in me durante la lettura. Una lettura meravigliosa, basata sull’amore, sulla fratellanza e sulla libertà, che mischiati insieme formano il succo…

Che cos’è l’Europa? E’ una realtà astratta? Un’ ideologia? Un manifesto? Un progetto politico? Sì e no. L’Europa è questo e molto, ma molto di più. Esiste ed agisce costantemente, giorno dopo giorno, nelle nostre vite. Troppo spesso sorvoliamo sul vero significato e sulla vera essenza di questa nostra Europa. Troppo spesso percepiamo solo…

Alla vigilia di Natale, una piccola fiammiferaia di nome Lavinia stava cercando di vendere fiammiferi. A un tratto arrivò una fata che le donò un anello che le permetteva di trasformare in cacca qualunque cosa. Da quel giorno cominciarono le sue avventure. Bianca Pitzorno è un’autrice italiana che ha scritto molti libri per ragazzi, per…

Forse, è quando meno ce lo aspettiamo che accadono le cose più imprevedibili, quelle che rimangono strette nelle catene del pensiero oppure quel tormento che costituisce la prima luce del risveglio e l’ultima del giorno. E’ un fuoco, è la sua fiamma luminosa, accesa, viva, che nell’istante di un respiro si spegne, come per magia,…

Questo libro me l’hanno regalato i miei genitori ma io l’ho letto due anni dopo, perché il titolo mi faceva un po’ paura. Il romanzo è “ Ero cattivo”, scritto da Antonio Ferrara; ho avuto la fortuna di incontrarlo e di farmi autografare questo libro che lui stesso definisce “ tosto”. Angelo fa la terza…

“Dentro quella camicia troppo grande per lui, c’era un uomo che le aveva sorriso. Quel pensiero era una crepa che avanzava” Questa storia è ambientata in Germania durante la seconda guerra mondiale e parla di una ragazzina undicenne, Iris, che ha un babbo capitano delle SS, e di un ebreo che è costretto a lavorare…

“A un anno dall’incendio, il dottore rimuove la maschera e mi dice di tornare a vivere. Non usa proprio queste parole, ovvio, perché è pagato per sventagliare una raffica di termini medici come reinserimento e isolamento, ma la sostanza è che il Comitato per Ava si è riunito al gran completo e ha decretato che…

“Lucas” é un romanzo di Kevin Brooks. Caitlin vive sull’isola di Hale e abita con il Padre e il fratello Dominic. Trascorre spesso le giornate in solitudine con la sola compagnia del suo cane Deefer: la sua quotidianità viene stravolta un giorno d’inizio estate nel momento in cui vede Lucas. Lucas colpisce in un solo…

Mamma mi fissava. Pelava le patate e il suo gesto era sempre uguale, lento e continuo, ma gli occhi si alzavano dal tavolo e si posavano su di me, con insistenza. Ero a disagio, stava per succedere qualcosa, me lo sentivo. «Marianna, andrai in città tra qualche giorno» disse alla fine, rivolgendo lo sguardo alla…

Lo avevamo finito, quel venerdì, lo avevamo finito. Avevamo concluso il libro più bello possibile, il libro più forte del mondo, il libro che ognuno vorrebbe sfogliare. Un libro pieno di emozioni dolorose o divertenti, tristi o felici, paurose o simpatiche. Un libro ricco di sorprese, o come lo chiamo io, strapieno di “magia”. In…

L’adolescenza è un periodo difficile in cui il corpo cambia e il carattere si forma, ma tutto questo nel corpo di un ragazzo che pesa 140 chili può diventare ancora più complesso. Andrew Zansky è un ragazzo di 15 anni, frequenta il secondo anno di liceo e deve affrontare l’adolescenza e tutto ciò che questo…

Il luogo che amavo di più da bambina era la biblioteca pubblica di Mount Pleasant, ad Harare, nello Zimbabwe. La sezione dei libri per ragazzi era rimasta immutata dagli anni Cinquanta e odorava del tetto che perdeva e del sole feroce che inondava la sala attraverso le portefinestre, ostacolato soltanto dalla polvere. Le coste dei…

Da secoli poeti, pittori e artisti di ogni sorta hanno tentato di intrappolare l’essenza infinita del mare in un’opera finita: un’impresa a dir poco paradossale rispetto a un elemento che piuttosto lascia privi di parole. Baricco con “Oceano mare” cambia prospettiva: non vuole fermarlo in un fotogramma ma vuole raccontare il mare, in ogni sua…

Alfie Vi piacerebbe vivere per sempre? Purtroppo, non me la sento di consigliarlo. Ormai ci sono abituato e mi rendo conto che è una cosa speciale. Solo che ora voglio smettere. Voglio crescere come tutti voi. Questa è la mia storia. Mi chiamo Alve Einarsson. Ho mille anni. Qualcuno in più, a dire il vero.…

Garraty ha 16 anni quando decide di partecipare alla “lunga marcia”; viene chiamata così la sfida mortale che ogni anno vede partecipi cento volontari. Un regolamento ferreo vigila su questi ultimi : con una sosta, un malore, una fuga o semplicemente con lo sforare il limite di velocità si passa al congedo. Nella mente dei…

«Nonna, sei tu che mi hai toccato?»«No cara, non vedi che sto cambiando i fiori sulla tomba del nonno?»Caroline si guardò in giro: non c’era nessuno, se non un paio di visitatori nei pressi di una tomba distante qualche metro. Nonna Katherine era a pochi passi da lei, china sulla lapide bianca del marito, scomparso due…

Ringo è costretta a tornare nel villaggio natio, che aveva lasciato in cerca di un futuro migliore, qui ritrova Kuma-San, il quale invece non ha mai abbandonato quel posto e non conosce il mondo fuori da quelle montagne, e la madre, con cui il rapporto si è incrinato tempo addietro e non sa se potrà…

A Chapel Spring, in Louisiana, nevicò per la prima volta dopo vent’anni il giorno in cui ci trasferimmo in America. Mia madre disse che era il segno che una nuova stagione della nostra vita stava cominciando. Anche se avevo solo quattro anni, ricordo ancora che mi abbracciò forte e mi disse che ci aspettava qualcosa…

Parto subito col dire che nonostante sia un genere che solitamente mi annoia, mi è piaciuto: Evan è un ragazzo emarginato, con la costante paura di emergere, timido e soprattutto depresso.Per questo motivo è in cura da uno psicanalista che, oltre agli antidepressivi, gli affida il compito di scrivere lettere a se stesso con il…

Nessuno ti dice come fare. Affrontare una perdita, intendo, una persona che ti lascia, come superarla. Nessuno te lo dice, perché nessuno lo sa in realtà, nemmeno i preti, che qualcosa più degli altri dovrebbero sapere sull’anima, la morte, su quelli che se ne vanno; quando se ne andò nonna l’unica cosa che il prete…

Orion, figlio di una vittima sionista della Guerra Dei Sei giorni, vive nel quartiere di Old Katamon a Gerusalemme insieme a sua madre, insegnante di scienze, e a sua nonna paterna Johanna; reduce tedesca del secondo conflitto mondiale internata nel campo di lavoro forzato di Ravensbruck. Nel corso della sua vita viene abbandonato anche dalla…

«Avete comprato una chiesa?» esclamammo io e Michael all’unisono, alzando lo sguardo dalla pila di compiti sparsi ovunque sul tavolo della cucina. Io stavo scrivendo una poesia per la lezione di letteratura del signor Pelowski, e Michael si arrovellava su una ventina di problemi di matematica. La mamma riempì d’acqua il bollitore e lo mise…

Ophelia è una ragazza solitaria, arrogante e insicura allo stesso tempo. Un giorno a scuola incontra una scrittrice che le regala un quaderno blu notte – “Casomai ti venisse voglia di scrivere… o di scrivermi”.Quel quaderno diventa il suo primo rifugio, pieno di lettere nate per non essere inviate, e il romanzo è questo diario.Ophelia…

Siamo sdraiate sul tappeto elastico, il nostro peso ci ha fatto scivolare verso il centro. L’universo si allarga sopra di noi, incorniciato da un cerchio di montagne. Io e mia cugina al centro di tutto. Stelle gemelle, come dicono le nostre mamme. Sorridono sempre quando ce lo raccontano, poi ridono e alla fine si ritrovano…

Perdonate se, con gli esami di ammissione all’università alle porte, la mia capacità di concentrazione è ridotta al minimo e, pur avendo cominciato a leggere diversi romanzi, purtroppo non sono riuscita a finirne neanche uno. Sfido io, provateci voi a leggere qualcosa dopo che avete passato l’intera giornata a cercare di raccapezzarvi tra centinaia di…

La vita di Sadie non è mai stata semplice: la ragazza, infatti, ha sempre avuto problemi partendo dalla famiglia fino ad arrivare alla scuola e ai propri compagni; ma questo romanzo non tratta delle vicissitudini avvenute a scuola ma della vita della ragazza e dei vari misteri ad essa collegati. Un giorno, Sadie viene a…

– Mamma? Quando guardi papà ti si dilatano le pupille? Diventi rossa e senti le farfalle nello stomaco? La colazione è il momento perfetto per i discorsi seri. Inizia una nuova giornata, ma è anche la quiete prima della metaforica tempesta. Mamma osservò papà. Nota descrittiva: padre. Nome: Alan Patrick Fitzgerald. Età:… e chi le…

Ho paura, quando mi sveglio di notte. Resto disteso nell’oscurità e ascolto ogni singolo suono proveniente dalla foresta. Non riesco a vedere il soffitto o le pareti della capanna. Non riesco nemmeno a vedere Frank e per un attimo ho la certezza che sia andato via. Ma poi, attraverso il buio, mi giunge il suono…

Il romanzo del celebre Stephen King e del suo terzo figlio, Owen King, è ambientato in una cittadina Americana chiamata Dooling in cui è presente un penitenziario esclusivamente femminile che ospita spacciatrici, ladre e assassine. È proprio qui che comincia a diffondersi una terribile epidemia, la stessa che coinvolgerà poco a poco l’intero continente americano,…

Sapiens, da animali a dei Avete presente la Qubo? La macchina della Fiat, quella cubica, dal design “semplice”. Chiunque l’abbia fatta o è un genio o è un impedito. Non c’è via di scampo, o la trovi bellissima o abominevole. Beh, se non sapete di che macchina si tratti allora è perché in famiglia non…

L’amico nascosto è un romanzo di Katherine Marsh, pubblicato in Italia da Rizzoli. Il protagonista del libro è Ahmed, ovvero un ragazzo di soli quattordici anni che si ritrova a girovagare da solo per le strade di Bruxelles. Ahmed ha deciso, insieme al padre, di partire dalla Siria per colpa della guerra, che ha già…

Siamo negli anni ’70, in Alaska in cui il gelo che ricopre ogni cosa sembra essersi impossessato anche dei cuori degli abitanti, che trascorrono la vita limitati nel piccolo spaccato che la loro cittadina, Fairbanks, sembra offrire loro. Vivere l’adolescenza, impresa già abbastanza ardua di suo, in un contesto del genere risulta ancora più difficile…

Presente nella cinquina dei finalisti del premio Strega, “La Straniera” è un romanzo che ti regala qualcosa, un’emozione, un abbraccio, un sorriso. Claudia Durastanti parla di sé, racconta con semplicità e sincerità la sua storia pura ma complessa, che lungo il suo corso affronta diversi temi molto attuali, diverse personalità e molti luoghi. Durante la…

“Non mi chiama, non mi chiama, non mi scrive, niente, niente di niente, tace, tace su tutta la linea, non è possibile, non è vero, non ci posso credere… perché, perché, perché?” Alice camminava svelta con le spalle tirate su nel cappotto troppo stretto e infagottata nella sciarpa che le saliva fin sulle orecchie. Si…

Greenpeace oggi è un organizzazione non governativa ambientalista e pacifista che tutti conoscono, ma vi siete mai chiesti come è nata? Questo libro parla della nascita della Greenpeace, ma vista dal punto di vista di Tim. Tim è nato a Vancouver, ha 13 anni, ma non va più a scuola, aiuta il padre, con cui…

Per tutti gli amanti di Sherlock Holmes o per gli amanti dei gialli, che nella loro vita vogliono intraprendere un futuro da detective abili e intelligenti: questo libro diventerà la vostra guida e il vostro insegnante per intraprendere questa difficile carriera. Un libro scritto dall’autore della trilogia di “Miss Peregrine”, che vi aiuterà durante il…

È stata un’idea di mio padre quella di scrivere di Lucas, Angel e degli avvenimenti dell’estate scorsa. «Non ti farà stare meglio,» mi aveva detto «e potrebbe anche peggiorare le cose. Ma non devi lasciare che la tristezza muoia dentro di te. Devi darle vita. Devi…» «Tirarla tutta fuori?» Aveva sorriso. «Qualcosa del genere.» «Non…

Siamo a San Pietroburgo. La città si sta svuotando: ovunque si rivolga lo sguardo, ogni cosa sta svanendo e spegnendosi. A farcelo notare è un giovane, il protagonista di questo piccolo capolavoro che ci pone davanti a una profonda riflessione su un tema particolarmente delicato e a mio parere molto legato ai giorni nostri: la…

“C’è una storia che ho sentito un milione di volte su come mio fratello Jason si è fatto la cicatrice che gli corre proprio sopra l’occhio sinistro, quasi parallela al sopracciglio. Quando sono nato, Jason aveva quattro anni e fin da quando riusciva a ricordare avrebbe voluto un fratello, una sorella o un cane, ma…

Spesso faceva un sogno. Era steso in un lettino d’ospedale. Guardava in alto, il soffitto che scorreva sopra la sua testa. C’erano luci e persone. Qualche volta, al risveglio, chiedeva a suo padre se da piccolo fosse stato in ospedale. Lui gli rispondeva di no, che non gli risultava. Forse era solo un sogno. O…

L’adolescenza non è un periodo facile per nessuno, il tuo corpo cambia, la voglia di fare nuove esperienze, di diventare grandi, è tanta. Si è ancora troppo piccoli per alcune cose, ma ormai troppo grandi per altre. Tutto questo è amplificato se vivi nei palazzoni di via Stalingrado a Piombino, circondato dalla malavita e dalla…

Tutto cominciò il giorno in cui il mio libro preferito sparì dalla biblioteca. Non sapevo che fosse scomparso. Non ancora. Nella mia mente era lì, tutto solo sullo scaffale, come un bambino a un tavolo della mensa ad aspettare che la sua sola e unica amica andasse a cercarlo. Che io andassi a cercarlo. Avevo…

Come ci si sente a pensare di essere soli. Abbandonati. Dimenticati da tutti gli amici e da tutti i parenti. Dimenticati perfino da Dio. Come ci si sente a non sapere cosa sia successo a tutti gli abitanti di Hirta. Per quale motivo dopo settimane e settimane passate a caccia di uccelli nessuno è tornato…

Mi hanno fatto una bellissima festa oggi. È venuta tutta la gente del paese.Ho novant’anni. Cammino un po’ curvo in questi giorni, e le ginocchia e le anche traballano più di quanto dovrebbero, ma riesco a salire fino al paese,e apprezzo ancora un buon pasto e un bicchiere di vino rosso, che non mi sono…

Siamo a Frick Leaf, una piccola città dell’Indiana, Stati Uniti, nel 1966, periodo durante il quale in America vi è una forte discriminazione e un profondo odio verso le popolazioni di colore da parte delle comunità bianche. Un odio, che contribuisce in gran parte alla formazione di sette razziste, le quali manifestano la loro presunta…

Corriamo via tutto il tempo per evitare di trovarci faccia a faccia con noi stessi, ma non A; lui, come abbiamo ben capito dagli scorsi due romanzi di Levithan, è diverso da noi. Conoscere se stessi significa conoscere tutti i propri aspetti, tutte le proprie potenzialità. Ma come è possibile tutto ciò se ogni giorno…
VIDEO UPDATES
TOP VIDEOS
MORE NEWS
“Oh, Jaki!»Jacques sollevò gli occhi dallo schermo dello smartphone. «Che c’è?»«Sebastien è sparito!»«Si sarà cacciato in qualche guaio. Che te ne frega?»«Lo stanno cercando tutti. L’isola intera». Dominique, detto Don, era un ragazzino smilzo, la carnagione perennemente sbiadita che gli dava sempre un’aria malaticcia. Il contrario del suo amico Jacques, robusto e dall’aspetto florido. «Non…
“Milk and Honey” è una raccolta di poesie e prosa di Rupi Kaur, il libro è diviso in quattro parti ognuna delle quali tratta un tema preciso. I temi trattati sono “il ferire”, “l’amore”, “lo spezzare” e “il guarire”, i quali sono collegati dalla difficoltà e dalla bellezza dell’essere donna. Si racconta di un mondo…
La saga delle Sette Sorelle racconta la storia di sei ragazze provenienti da ogni parte del mondo che ancora in fasce vengono adottate da un magnate svizzero, Pa’ Salt, e cresciute in una splendida casa sul lago a Ginevra. Maia, Alcione (detta Ally), Asterope (detta Star), Celeno (detta CeCe), Taigete (detta Tiggy) ed Electra portano…
SAPEVO CHE SAREBBE SUCCESSO. La felpa rossa di papà e la mia a righe facevano da Porta. Il sole ci batteva sulle braccia e pure il vento, di nascosto, giocava con noi. Continuai a correre finché non ce la feci più e mi fermai senza fiato. In lontananza vidi Jorre camminare. Non faceva niente, vagava…
Mari Turner è una ragazza di quasi diciotto anni: la sua vita è perfetta, o almeno è quello che fa credere ai suoi fan. Lei è una star di Instagram e per farsi accettare si è costruita un’altra vita. Perfetta. Tutto questo finisce quando Mari decide di raccontare tutto in un video che pubblica sul…
Il naso del topino sbuca dall’ombra. I baffi fremono, annusa l’aria. Crede che non ci sia nessun gufo in agguato. Ripensaci, topino: questo gufo della Virginia ha gli occhi puntati su di te. Già immagino la scena: il vento che mi arruffa le penne mentre piombo su di lui, il pelo fra i miei artigli,…
“Eccolo qui, il ragazzo, mentre affoga.Durante questi attimi finali non è l’acqua a dargli il colpo di grazia, ma il freddo. Gli ha strappato le ultime energie, i suoi muscoli induriti e doloranti sono inservibili, e non conta più nulla quanto si dia da fare per restare a galla. È giovane, forte, sui diciassette anni,…
Mistero. Solitudine. Empatia. Mistero è il filo conduttore della storia, come una nebbiolina che copre i personaggi. Parola chiave la solitudine, che accomuna i quattro adolescenti, soli e bullizzati perché fuori dagli schemi. Altra parola chiave empatia, la capacità che ha Jessica, con la quale riesce a farli apprezzare per ciò che sono. Tutto inizia…
Era buio pesto.Passo dopo passo, una mano tesa a tastare davanti a sé, Michiel si faceva strada sulsentiero ciclabile di terra battuta che correva accanto a quello per i carri. Nell’altra mano teneva una sporta di cotone con dentro due bottiglie di latte. «Luna nuova e in più nuvoloso» borbottò. «Qui ci dev’essere la fattoria…
“Aldobrando” é un graphic novel scritto da Gipi, illustrato da Luigi Critone, colorato da Francesco Daniele e Claudia Palescandolo e pubblicato da Coconino Press Fandango. La storia parla di un ragazzo chiamato Aldobrando e delle sue avventure durante il suo viaggio pieno di ingiustizie, amicizie e amore. La trama inizia subito con un’incredibile tristezza, quella…
A volte partire è l’unica cosa da fare. Mentre scegli le cose da portare con te, anche senza volerlo, ti rendi conto di cosa è importante, di cosa non puoi fare a meno, di cosa ti mancherà. È una bella giornata ma la luce è di tutti i giorni, non d’estate. Non c’è vento. Carlo…
… “25/12/2011 – Da Dani”- scandì il giudice tenendo in mano una copia di “BOOM!” di Mark Haddon. Poi lentamente si tolse gli occhiali e mi guardò. Il silenzio strideva di tensione. “Parola all’accusa” proseguì“Michele Vico, questo libro le fu regalato nel giorno di Natale 2011. È vero che lei allora iniziò pigramente i primi…
Solomon non aveva mai bisogno di uscire. Aveva cibo. Aveva acqua. Vedeva le montagne dalla finestra della camera e i suoi genitori erano sempre fuori, impegnati nel lavoro e in altre faccende, perciò lui faceva praticamente da padrone di casa. Jason e Valerie Reed lasciavano che le cose andassero così perché, alla fine, assecondare la…
Ho iniziato a leggere questo libro in un giorno piovoso, e dopo le prime pagine l’ho subito messo sulla scrivania, pensando di non essere affatto pronta per un libro del genere. Ho capito subito che sarebbe stato un libro tosto. Ogni volta che passavo davanti alla scrivania, però, il libro era sempre lì che mi…
Nel bel mezzo delle montagne del Vermont sorge una scuola, la Ellingham Academy, una struttura creata per ragazzi particolarmente brillanti che avrebbero avuto la possibilità di imparare divertendosi e scoprendo man mano il campus in autonomia. Nel 1936 nell’istituto ci furono dei tragici avvenimenti: la scomparsa di una studentessa modello e il rapimento di moglie…
Vi è mai capitato di assistere a delle ingiustizie? Avete mai vissuto momenti difficili durante la vostra adolescenza? Vi siete mai battuti veramente per qualcosa o siete semplicemente rimasti a guardare? Vi siete mai isolati dalle persone a cui tenete per timore del loro giudizio? Il libro “Nebbia”di Marta Palazzesi parla di molti di questi…
Colei che, un giorno, sarebbe diventata La Più Grande inciampò in uno sgabello lasciato in mezzo.Il vassoio le scivolò dalle mani e le ciotole volarono via, descrivendo un ampio arco attraverso la sala della locanda.La zuppa di cosce di rana piovve sui clienti che gridarono, travolti da una tempesta di brodo bollente.Tre ciotole finirono a…
“In fin dei conti, come facciamo a sapere che due più due fa quattro? O che la forza di gravità esiste davvero? O che il passato è immutabile? Che cosa succede, se il passato e il mondo esterno esistono solo nella vostra mente e la vostra mente è sotto controllo?” – George Orwell, 1984. Per…
“Checcoss’è l’amor” canta Vinicio Capossela. BOH, dico io. BOH. E chi lo sa cos’è l’amore? Di sicuro posso dirvi che io AMO i miei gatti. Amo passeggiare di notte per le vie del Ghetto di Padova. Amo averla vinta nelle discussioni. Amo la mozzarella. Amo innamorarmi per 5 fermate di pullman di un* sconosciut* e…
Appena il prof ci ha detto che aveva avuto il piacere di ricevere il libro “Ti Sento” da parte dell’autrice Valentina Torchia e ce l’ha presentato, subito la mia voce è uscita con un: “Prof…, lo vorrei io!!!”. Non sapevo neanche di cosa parlasse. Appena ho visto la copertina di colore celeste sullo sfondo ho…
Se il mondo dovesse finire resterebbero le parole dei libri; le parole e i pensieri scritti nei libri. Questo diceva spesso il mio prof di lettere, tra le nostre alzate di spalle, gli occhi rivolti al cielo e i sospiri non trattenuti. Poi la fine del mondo è arrivata per davvero, e il gelo, il…
Un mondo tanto lontano da noi quanto attuale, descritto da Margaret Atwood nel 1985 nel suo romanzo “Il racconto dell’ancella”. L’autrice descrive una società in cui, a seguito dell’eccessivo inquinamento radioattivo e chimico della terra, gran parte della popolazione è diventata sterile e la crescita umana rasenta lo zero. In Nord America si è così…
Immaginatevi la scena: state perlustrando gli scaffali della vostra libreria preferita. Arrivate alla sezione in cui dimorano i libri del vostro autore prediletto e proprio lì, comodamente nascosto tra quei titoli che conoscete così bene, trovate un taccuino rosso.Come vi comportate?La risposta mi pare ovvia: lo prendete e lo aprite.E poi fate tutto quello che…
I tasti bianchi. I tasti neri. Do-re-mi-fa-sol. Scale maggiori. Scale minori. Usando solo le dita Izzy può creare armonie pazzesche. Le piacerebbe tanto che anche la sua vita si armonizzasse come uno dei tanti brani che adora suonare, ma solitamente la musica è tutt’altra. Successivamente alla separazione dei genitori, la vita dell’undicenne è divisa in…
Dopo diciannove anni Blackheath House viene riaperta agli ospiti, per l’occasione Lord Peter e Lady Helena Hardcastle organizzano un ballo in maschera, ma un tragico evento accade durante i festeggiamenti, la morte di Evelyn, la figlia degli Hardcastle.Aiden Bishop per qualche motivo si trova a quella festa e sarà lui a cercare di arrivare in…
Nelle notti d’estate i raggi della luna attraversavano la finestra della mia stanza disegnando vortici e luccichii argentei sul soffitto. Me ne stavo sdraiata a letto, il lenzuolo su di me caldo e pesante come una trapunta, ad ascoltare il rumore del ventilatore che non riusciva minimamente ad allontanare l’afa dalla camera. Ero andata a…
Persone normali è il secondo romanzo dell’ormai celebre scrittrice irlandese Sally Rooney, classe 1991, che da qualche anno domina le classifiche mondiali dei libri più venduti e discussi. Di “Normal People” se ne è infatti parlato tanto: circondato fin da subito da un fortissimo hype, ha diviso la critica in due fazioni: chi l’ha adorato…
“Sei brutta, Isabelle. Sei stupida. Sei grassa e goffa come un pachiderma.” queste sono le parole Isabelle si è sentita ripetere fin da quando era piccola, in un mondo in cui a nessuno interessavano le sue passioni e interessi, perché una donna doveva solamente essere bella per trovare un marito. Oppressa dalla madre, Isabelle arriva…
27 novembre, 00:05 Dondolavo le gambe avanti e indietro. Spostavo il peso sul sedere, prima a destra e poi a sinistra. Mi sudavano le mani e avevo il cuore a mille. «È il mio primo interrogatorio.» «Ma questo non è mica un interrogatorio. Facciamo solo due chiacchiere.» «E quindi registrerà tutto quello che dico?» «Perché…
Siamo nel 2020, e in un piccolo paese in provincia di Ferrara una scolaresca si prepara per la gita di classe in un malmesso e lugubre edificio, l’ex ospedale Boeri. Durante la visita però due alunni vengono presi in ostaggio da dei malviventi che per liberarli pretendono una grossa somma di denaro. Lince, il capo…
Lo so che cosa pensate. Perché dovrei leggere questa storia? Con tutto quello che ho da fare. Forse non avete capito. Dovete leggerla perché ne ho bisogno io. Se voi non la leggete, io non la scrivo e se non la scrivo finisce che faccio qualcosa di veramente pericoloso.Quando stamattina mi sono svegliata mio padre…